Scegliere un depuratore casalingo a osmosi inversa è sicuramente un’ottima alternativa all’incertezza sulla qualità di ciò che si beve, ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i vantaggi se si sceglie acqua depurata. Sicuramente uno dei primi vantaggi legati alla scelta di un depuratore ad osmosi inversa è quello della comodità, un depuratore permette di avere in ogni momento acqua di altissima qualità che sgorga direttamente dal vostro rubinetto, permettendone un pratico utilizzo non solo in termini di acqua da bere ma anche per tutto ciò che riguarda la cucina, eliminando la scomodità del trasporto delle bottiglie di plastica e l’ingombro in casa. Ulteriore vantaggio è l’eliminazione totale della plastica, non solo intesa in termini di salute ma anche di smaltimento, contribuendo così a ridurre la presenza di una delle sostante più inquinanti per il nostro pianeta. Non può essere sicuramente tralasciato il vantaggio di non doversi più preoccupare di gestire lo smaltimento delle bottiglie di plastica tra i rifiuti. Si può quindi dire addio all’attesa del giorno preciso in cui poter conferire le bottiglie di plastica (che nel frattempo occupano spazio in casa) oppure, caricarsi le bottiglie vuote per recarsi al cassonetto più vicino dedicato alla plastica. Altrettanto importante è la possibilità, per chi sceglie i nostri impianti ad osmosi inversa, di decidere dettagliatamente il tipo di acqua che si vuole bere. I nostri depuratori, infatti, permettono di regolare il residuo fisso dell’acqua, garantendo un prodotto che si adatta ad ogni gusto, necessità e caratteristiche dell’acqua di un determinato impianto. È importante precisare che prima di installare un depuratore Depurazioneacqua.EU Roma il nostro tecnico effettua un’analisi dell’acqua dell’impianto di casa per determinare quali sostanze, e in che misura, sono presenti così da poter configurare e regolare l’impianto depurazione acqua in modo corretto per garantire un’acqua pura e senza residui. Anche tu puoi dire addio alla fatica di trasportare pesantissime bottiglie di plastica che invadono casa e puoi liberarti finalmente dell’incubo della raccolta differenziata.

Un dubbio frequente dei nostri utenti è quello sulla differenza tra gli impianti ad osmosi inversa e quelli a microfiltrazione. La microfiltrazione è una tipologia di impianto consigliata per chi ha un’acqua di rubinetto con un residuo fisso abbastanza basso e una quantità di calcare non eccessiva, infatti questa tipologia di impianto permette di eliminare i residui grossolani presenti nell’acqua, come sabbia o ruggine, e il cattivo sapore od odore dell’acqua causato dal cloro. Questo impianto però non agisce sulla quantità di minerali presenti nell’acqua o sui microrganismi per cui invece è consigliato l’impianto ad osmosi inversa. Il depuratore ad osmosi inversa grazie alla sua membrana filtra ogni genere di organismo o batterio presente nell’acqua tanto da riuscire anche a rendere l’acqua distillata. Questo non vuol dire però che se si sceglie un depuratore ad osmosi inversa si rinuncia ai sali minerali contenuti nell’acqua, poiché i nostri impianti sono regolabili permettendo al consumatore di decidere quanti minerali dovranno esserci nella loro acqua.

Il gestore dell’acquedotto della propria zona di residenza assicura acqua potabile fino all’attacco delle condutture.
Per questo motivo, possiamo dire che il controllo della rete idrica può essere considerato parziale. Inoltre, alcune sostanze utilizzate per la potabilizzazione rendono l’acqua poco gradevole al gusto. Un trattamento di depurazione permette di utilizzare l’acqua con più tranquillità e con maggior consapevolezza per la salute e l’ambiente.

Il depuratore d’acqua o purificatore tog solo i sali dannosi all’organismo. In natura esistono i sali già metabolizzati dalle piante che sono assimilabili. Poi esistono sali inorganici che si depositano nel corp formando per esempio i calcoli. Il depuratore ad osmosi inversa ferma questi sali. Si ottiene un’acqua depurata del tutto simile alle migliori oligominerali, molto leggera. Qualcuno afferma che il grado di durezza deve essere di almeno 15 F° (gradi francesi). Per questo l’impianto ad osmosi (l’Osmotic in particolare) è dotato di un postfiltro mineralizzatore.

Per eliminare definitivamente il calcare dall’acqua di casa è sufficiente installare un addolcitore domestico. I benefici dell’acqua addolcita sono:

  • una maggiore efficienza e minori costi di gestione per caldaie ed elettrodomestici (lavatrice,macchine per il caffè, caldaie, bollitori…)
  • vengono dimezzati il consumo di detersivi e prodotti per la pulizia della casa
  • capelli più lisci e luminosi, facili da pettinare e la pelle più morbida
La microfiltrazione è un processo di purificazione dell’acqua che garantisce la purezza e l’eliminazione di tutte le particelle presenti in essa con un diametro minimo di 0,5 micron. Elimina cattivi odori e sapori presenti nell’acqua del rubinetto senza alterarne le caratteristiche chimico-fisiche. L’acqua passa attraverso ad alcuni filtri a carboni attivi argentizzati eliminando così microorganismi, cloro, pesticidi, sedimenti, alghe, ruggine, mantenendo i sali minerali (sodio, potassio, magnesio, calcio). Anche non riuscendo a ridurre il residuo fisso dell’acqua è un sistema utile per tutti coloro che hanno un’acqua di qualità, per esempio nei paesi di montagna, perché aiuta a renderla inodore e insapore.

L’ultrafiltrazione è un processo di purificazione dell’acqua composto da un filtro a sedimenti, uno carboni attivi argentizzati e da un filtro a fibra cava. A differenza della microfiltrazione, l’ultrafiltrazione arriva ad eliminare tutte le particelle presenti nell’acqua con un diametro minimo di 0,3 micron. Con questo sistema è possibile eliminare, come nella microfiltrazione, cloro e i suoi derivati, microorganismi, sedimenti e ruggine ma riesce a togliere anche sostanze organiche con alto peso molecolare, particelle in sospensione, batteri e microplastiche.
Pur non riuscendo a regolare il residuo fisso dell’acqua, riesce a togliere molte più particelle della microfiltrazione, rendendola prima di molte sostanze nocive per il nostro organismo.Anche non riuscendo a ridurre il residuo fisso dell’acqua è un sistema utile per tutti coloro che hanno un’acqua di qualità, per esempio nei paesi di montagna, perché aiuta a renderla inodore e insapore.

L’osmosi inversa è un processo di purificazione dell’acqua molto più complesso della micro o ultra filtrazione, presenta un filtro a carboni attivi argentizzati accompagnato da una pompa tarata dai 9 agli 11 bar che spinge l’acqua attraverso due membrane osmotiche micro forate al laser allo 0,0001 micron. A differenza degli altri sistemi, l’osmosi inversa è in grado di ridurre e regolare il residuo fisso dell’acqua, andando ad eliminare anche le particelle più piccole e pericolose, come ad esempio i micro-metalli tra cui anche l’arsenico. Il sistema di prefiltraggio, composto dal filtro a carboni attivi agentizzati, aiuta a salvaguardare le membrane dal cloro e dalle sostanze grossolane che potrebbero danneggiarle. L’osmosi inversa, riuscendo a regolare il residuo fisso, rende qualsiasi acqua oligominerale e perfetta da bere, aiutando il nostro organismo a depurarsi da tutte le tossine che raccoglie nel corso della giornata.

RICHIEDI MAGGIORI INFO

Se hai domande a cui non ti abbiamo dato una risposta lasciaci i tuoi dati e un nostro operatore ti ricontatterà il prima possibile